Elettori costretti su sedia a ruote
Consultazioni elettorali – Elettori costretti su sedia a ruote
Che cosa fornisce
L’ordinamento giuridico italiano prevede alcune agevolazioni per consentire l’esercizio del diritto di voto da parte di soggetti affetti da vari gradi di infermità o disabilità.
Gli elettori con difficoltà di deambulazione, quando la sede della sezione alla quale sono iscritti non sia accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto in un’altra sezione ubicata in una sede esente da barriere architettoniche.
I seggi elettorali ubicati in locali accessibili mediante sedia a ruote, in cui gli elettori disabili possono esprimere il proprio voto, sono dislocati nei seguenti edifici:
- Scuola elementare di San Lorenzo della Costa, Via Torre San Gioachino n. 11;
- Scuola elementare A.R. Scarsella, Piazza Roccatagliata.
A chi è rivolto
Elettori costretti su sedia a ruote, residenti a S. Margherita Ligure
Come si accede
Per ulteriori informazioni occorre rivolgersi all’ufficio Elettorale, ubicato in Piazza Mazzini n. 46 piano terra prima porta sulla sinistra
Telefono: 0185 205417-205495 Fax: 0185 280982
E-mail: boschetti@comunesml.it
Orario apertura al pubblico:
dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:00
Documenti da presentare
E’ necessario presentare al Presidente del seggio nel quale ci si recherà a votare la tessera elettorale e un’attestazione medica dell’Azienda Sanitaria Locale, rilasciata anche in precedenza per altri scopi, o la patente speciale di guida, purchè dalla documentazione esibita risulti l’impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione.
Costi
Nessun costo
Leggi e regolamenti
Art. 1 della L. n. 15 del 15/1/1991, integrato dall’art. 8, comma primo, della L. n. 277 del 4/8/1993