Evento calamitoso del 29/30 ottobre 2018
VIABILITA’
La strada per Portofino è chiusa al traffico veicolare all’altezza dell’hotel Regina Elena. Possibili modifiche temporanee alla circolazione si potranno registrare a seconda delle esigenze degli interventi.
Il transito pedonale sulla passerella tra la Cervara e Paraggi è consentito solo nei seguenti orari: tutti i giorni tra le h 12:15 e le h 13:45 e tra le h 17:15 e le h 8:00 del giorno successivo.
A partire da mercoledì 23 gennaio 2019, a seguito della modifica degli orari di apertura della passerella pedonale sulla SP227 in località Bivio Cervara, gli orari delle corse degli autobus della linea 82 sono stati modificati, come da prospetto di seguito pubblicato.
Si ricorda che il bus arriva fino alla località Cervara, dopodiché occorre proseguire a piedi per 200 metri e salire su un altro mezzo che proseguirà fino a Portofino.
– Ordinanza n.1 del 3/01/2019 (passerella su strada verso Portofino)
AVVISO
Si avvisa che con D.G.R. n. 1021 del 5/12/2018 il termine per la presentazione della scheda di segnalazione del danno:
- per le attività economiche non agricole alla Camera di Commercio
- per il comparto agricolo, ivi comprese la pesca e l’acquacoltura all’Ispettorato Agrario Regionale
- per le persone fisiche/famiglie/condomini o soggetti equiparati a privati al Comune
è stato spostato al 12 dicembre 2018
SEGNALAZIONI DI DANNO
Da presentare entro 30gg dall’evento con le seguenti modalità:
– ATTIVITA’ ECONOMICHE
da trasmettere alla Camera di Commercio di Genova
Istruzioni e modulistica
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata del sito della Regione Liguria
– PRIVATI E ASSIMILATI
da trasmettere al Comune di Santa Margherita Ligure secondo le seguenti modalità:
- tramite posta raccomandata A/R indirizzata a Comune di Santa Margherita Ligure, Piazza G. Mazzini 46, 16038 Santa Margherita Ligure;
- tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comunesml.it;
- consegna a mano all’ufficio Protocollo. Al fine di agevolare la consegna delle segnalazioni, l’ufficio Protocollo, in aggiunta al normale orario di apertura al pubblico (lunedì-venerdì: 8.30-12.00 e mercoledì: 15.00-17.00), resterà aperto anche il lunedì dalle 15.00 alle 17.00;
- istruzioni per la compilazione della segnalazione;
- modulistica.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata del sito della Regione Liguria
– ATTIVITA’ ECONOMICHE COMPARTO AGRICOLO
da trasmettere all’Ispettorato agrario di Genova:
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata del sito della Regione Liguria
Ordinanze e documentazioni Capitaneria di Porto:
- Ordinanza 308 – Parziale interdizione specchi acquei del Porto di Santa Margherita Ligure
- Ordinanza 310 – Operazioni di rimozione e/o trasferimento unità danneggiate dai porti di Santa Margherita Ligure, Rapallo e Portofino
- Ordinanza 311 – Interdizione Banchina Rizzo del Porto di Santa Margherita Ligure
- Modulo recupero natanti
Per emergenze, richieste interventi e informazioni: 0185205450
Per rimozione rifiuti: 800 211 555
Invia le tue foto per documentare quanto accaduto a social@comunesml.it
AVVISO RELATIVO ALLA STIMA DEI DANNI PROVOCATI DALLA MAREGGIATA
INDICAZIONI DELLA REGIONE LIGURIA
Indicazioni per la segnalazione dei danni occorsi e per le attività relative alle precedenti alluvioni
DONAZIONI PER EVENTO CALAMITOSO DEL 29 OTTOBRE 2018
Le aziende e i privati cittadini che intendessero effettuare donazioni in denaro per il superamento delle situazioni di emergenza createsi a causa degli eventi calamitosi del 29 e 30 Ottobre 2018 nella città di Santa Margherita Ligure potranno effettuare il versamento utilizzando le seguenti coordinate bancarie.
INTESTAZIONE beneficiario |
CODICE IBAN |
COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE |
IT 37 L 05696 32180 000010000X60 |
Si prega di indicare la seguente causale “ Donazione per evento calamitoso del 29 Ottobre 2018.”
Le erogazioni saranno finalizzate alla copertura dei costi dei lavori di ripristino o costruzione di opere pubbliche, infrastrutture danneggiate e costruzione di opere per la mitigazione del rischio idrogeologico.