Polizia Locale
Area di Staff Polizia urbana e controllo del territorio
Ubicazione:
Piazza G. Mazzini 46, Secondo piano
Recapiti:
Fax 0185 205415
Email segreteria.pl@comunesml.it – infortunistica@comunesml.it
Orari di apertura al pubblico:
Segreteria del Comando
dal lunedì al venerdi ore 8:30-12:30 e mercoledi ore 15:00-17:00
Ufficio Infortunistica
venerdi ore 9:00-11:30
Solo per emergenze e segnalazioni, tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 7:30 alle ore 19:00 è possibile contattare la Polizia Locale al numero 0185 205450 fax 0185 205415
Comandante Funzionario P.O.
Dott. Luigi Penna
Telefono 0185 205406
Email comandantepm@comunesml.it
Vice Comandante Responsabile P.O. Polizia Giudiziaria e Infortunistica:
Isp. Laura Adami
Telefono 0185 205313
Vice Comandante Responsabile P.O. Polizia Amministrativa, Edilizia e Ambiente:
Isp. Laura Adami
Telefono 0185 205313
Staff Infortunistica:
Ass. Roberto Morino
Telefono 0185 205312
La Polizia Locale ha funzioni di vigilanza e di controllo su tutto il territorio comunale, al fine di garantire il rispetto di quelle regole di convivenza civile che assicurano una migliore qualità della vita e un benessere diffuso. A tale scopo persegue i seguenti compiti:
- Polizia Stradale: controllo della viabilità cittadina in applicazione di quanto disposto dal Piano Urbano del Traffico, utilizzando anche strumentazione idonea al controllo elettronico della velocità e del tasso alcolico;
- Polizia Amministrativa e di controllo: verifica e repressione dei comportamenti antigiuridici in materia di commercio, edilizia, igiene e tutela dell’ambiente nonchè del patrimonio pubblico e privato; controllo del mercato settimanale e delle sagre; controllo elettronico tramite apposita strumentazione dell’inquinamento acustico, controllo delle acque e di eventuali scarichi abusivi e di violazioni in materia di smaltimento e trattamento dei rifiuti, in collaborazione con l’ARPAL, Agenzia Regionale Protezione Ambiente Ligure;
- Polizia Giudiziaria e ausiliari di Pubblica Sicurezza: attività di accertamento e indagine, in collaborazione con le forze di Polizia di Stato presenti sul territorio;
- Gestione e implementazione del sistema di videosorveglianza cittadino;
- Studio del sistema di mobilità urbana e attuazione di interventi mirati in ordine al Piano Urbano del Traffico, al sistema di trasporto pubblico e alla gestione della sosta, inteso a decongestionare il traffico cittadino e a disincentivare l’uso del mezzo privato a favore di quello pubblico, onde ottenere una migliore qualità della vita e tutelare l’aspetto ambientale;
- Esecuzione, manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica cittadina, sia orizzontale che verticale
Area di Staff Polizia urbana e controllo del territorio – Ufficio Contravvenzioni e Oggetti rinvenuti
Ubicazione:
Piazza G. Mazzini 46, Secondo piano, corridoio di destra prima porta
Recapiti:
Fax 0185 286981
Email ufficiomulte@comunesml.it
Orari di apertura al pubblico:
lunedì: 14.30 – 17.00
martedì: chiuso
mercoledì: 14.30 – 17.00
giovedì: chiuso
venerdì: chiuso
sabato: 9.00 – 12.00
giorni festivi: chiuso
Si ricorda che per i procedimenti diversi dal pagamento dei verbali (amministrativi o relativi al Codice della Strada) l’ufficio riceve previo appuntamento e al di fuori dell’orario di apertura al pubblico.
Staff:
Sov. C. Antonio Ascione
Agente sc. Catarozzi Caterina
Telefono 0185 205323 – 0185 205351
L’ufficio segue l’intero iter sanzionatorio inerente le infrazioni al Codice della Strada, ai Regolamenti e alle Ordinanze comunali e alle norme di sicurezza pubblica, nonchè l’iter conseguente ai fermi e ai sequestri amministrativi dei veicoli.
Si occupa dei ricorsi presentati dai cittadini sia al Giudice di Pace, con relativa costituzione in giudizio, sia al Prefetto, con la predisposizione degli atti relativi.
Riceve, cataloga e conserva gli oggetti rinvenuti.
Redige le ordinanze inerenti la circolazione stradale, di competenza dirigenziale.
Gestisce le occupazioni di suolo pubblico in occasione di sagre e feste patronali e controlla le manifestazioni di sorte locali.
Area di Staff 1 Polizia urbana e controllo del territorio – Ufficio Suoli Pubblici
Ubicazione:
Piazza G. Mazzini 46, Secondo piano, corridoio di sinistra ultima porta a sinistra
Recapiti:
Email suolipubblici@comunesml.it
Telefono 0185 205313
Orari di apertura al pubblico:
martedì-giovedì-venerdì ore 10:00-12:00
Responsabile:
Isp. Laura Adami
Telefono 0185 205313
Staff:
Truffelli Federica
Telefono 0185 205313
L’ufficio si occupa del rilascio di autorizzazioni e concessioni che comportano l’utilizzo temporaneo o permanente del suolo pubblico.
Possono essere occupazioni:
- ad uso commerciale (dehors di bar e ristoranti, esposizione merceologica, mercatini, arredi vari)
- per lavori (ponteggi, aree cantiere, soste operative di automezzi per scarico-carico materiali edili)
- per raccolta firme, raccolta fondi, volantinaggio, banchetti politici
- occupazioni occasionali effettuate a mezzo autoscala, trabattelli o altro (manutenzione del verde, traslochi, scarico a mezzo autogru di materiali)
- occupazioni per manifestazioni, eventi, riprese cinematografiche e altro
Le autorizzazioni vengono rilasciate anche per le richieste di rottura del suolo pubblico, per esempio in caso di necessità di allaccio alla rete fognaria o a varie utenze (telefono, gas, luce).
L’ufficio rilascia anche le autorizzazioni di Passo Carrabile e quelle ai sensi dell’art. 23 del Codice della Strada (pubblicità fonica, striscioni, stendardi, teloni pubblicitari su ponteggi, cartelli segnaletici indicanti attività commerciali).
Attività e Servizi erogati
Rilascio contrassegno di sosta per residenti
Rilascio contrassegno di sosta/circolazione ZTL – Zone a traffico limitato
Rilascio contrassegno di sosta per diversamente abili
Rilascio permesso di transito in via Gave
Rilascio autorizzazione in deroga al transito su SP 227 per Portofino
Parcheggio personalizzato per diversamente abili
Rilascio verbali di sinistri stradali
Animali abbandonati: custodia e affidamento
Accertamenti anagrafici
Trattamento Sanitario Obbligatorio
Denunce di infortunio sul lavoro
Comunicazioni di ospitalità cittadini stranieri
Parcheggi a pagamento
Ufficio Contravvenzioni e oggetti rinvenuti
Sanzioni per infrazioni al Codice della Strada
Oggetti rinvenuti/smarriti
Occupazione suolo in occasione di sagre e feste patronali
Manifestazioni di sorte locali
Sequestro di veicoli e ritiro documenti per violazioni al Codice della Strada
Ufficio Suoli Pubblici
Occupazione suolo pubblico per lavori
Occupazione suolo pubblico con finalità commerciali
Occupazione suolo pubblico a servizio di pubblici esercizi di somministrazione
Occupazione suolo pubblico per manifestazioni
Occupazione suolo pubblico di breve durata (traslochi, parcheggi, manutenzione del verde)
Occupazione suolo pubblico di dimensioni ridotte e di breve durata per attività senza scopo di lucro (banchetti politici, raccolta fondi, raccolta firme, divulgazione materiale informativo)
Autorizzazioni ai sensi dell’art. 23 del Codice della Strada (pubblicità fonica, striscioni, stendardi, teloni pubblicitari su ponteggi, segnaletica stradale per attività economiche)
Rottura suolo pubblico
Passi Carrabili
Area di sosta a pagamento in gestione comunale
– ABBONAMENTO RESIDENTI:
Ordinanza n. 251 del 25/09/2012
Ordinanza n, 279 del 2/11/2012 P.zza Mazzini – introduzione definitiva giorni festivi.
Ordinanza n, 208 del 21/08/2013 aggiornamento consistenza stalli di sosta con localizzazione, orari e tariffe.
Ordinanza n. 259 del 28 ottobre 2013 rettifica ordinanza 208/2013 tabella P.zza Mazzini
Modifica regime tariffario area di sosta in Piazza Raoul Nobili periodo 01/10/2013 – 31/01/2014
Integrazione regime tariffario area di sosta in Piazza Raoul Nobili periodo 09/02/2014 – 31/12/2014
Regime tariffario area di sosta in Piazza Raoul Nobili periodo 01/01/2015 – 31/12/2015 (ord.274/14)
Rettifica regime tariffario area di sosta in Piazza Raoul Nobili periodo 01/01/2015 – 31/12/201 (ord.276/14)
Dichiarazione sostitutiva certificazione ai sensi degli artt. 5 e 46 del D.P.R. 445/2000
– SOSTA BUS TURISTICI IN ZONA VIA GARIBOTTI – CAMPO “B”
revoca del progetto sperimentale “Frecciabus”
Modulistica
Ordinanze
Avvisi/Comunicazioni
Pagamento canone passo carrabile e occupazione suolo pubblico
La Legge 160/2019 istituisce a decorrere dal 2021 il Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria in sostituzione di COSAP e ICP.
Entro la fine di marzo verranno comunicati ai titolari di Passo Carrabile o autorizzazione permanente di occupazione suolo pubblico gli importi dovuti e le relative modalità di pagamento.
Revoca del progetto sperimentale “frecciabus” e delle limitazioni alla circolazione dei pullman turistici in ambito cittadino
Il Comune di santa Margherita Ligure ha reintrodotto la possibilità per gli autobus turistici di lunghezza superiore agli 11,99 mt di circolare in città e sostare presso il c.d. campo B (Complesso sportivo Brocardi). Nell’occasione è stato anche ricalibrato in diminuzione il sistema tariffario inerente detti veicoli, nonché confermate le disposizioni particolari relative a riduzioni tariffe ed esenzioni di pagamento.
L’azzardo non è un gioco!
Costi sociali, economici e psicologici, tali e tanti sono i danni che sta provocando la diffusione, praticamente incontrollata dei più diversi giochi di azzardo. Ogni fascia di età ne risulta colpita e le ricadute sono pesantissime, in particolare sui giovani e sui ceti più deboli. Si ritiene dunque assolutamente necessario evidenziare i rischi correlati al gioco e segnalare la presenza sul territorio di servizi di assistenza, pubblici e del privato sociale, dedicati alla cura e al reinserimento delle persone ormai “imprigionate” da patologie riconducibili al “Gioco d’Azzardo Patologico” (G.A.P.).
E’ quanto mai doveroso ed appropiato dare spazio alle attività poste in essere per combattere un tale isidioso problema, anche con le armi proprie di di cura la salute del cittadino. Si invita pertanto a voler prendere accurata nota del contenuto della locandina a tal fine predisposta dalla ASL 4 Chiavarese.