Stato civile – Leva militare
AREA di LINEA 1 Sviluppo del territorio, Comunicazione, Servizi al cittadino
Servizi Demografici, stato civile ed elettorale
Ufficio Stato civile – Leva militare
Ubicazione:
Piazza G. Mazzini 46, Piano terra seconda porta a sinistra dell’atrio
Recapiti:
Fax 0185/280982
E-mail statocivile@comunesml.it
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdi ore 9:00-12:00
Il sabato riceve solo denunce di decesso e denunce di nascita in scadenza e garantisce l’assistenza ai matrimoni civili celebrati a Villa Durazzo
Dirigente:
Dott. Alessandro Russo
Telefono 0185 205413
Email russo@comunesml.it
Responsabile:
Dott. Giorgio Boschetti
Telefono 0185 205417
Staff:
Fabrizio Mascia
Telefono 0185 205468
Gianmarco Massucco
Telefono 0185 205493
L’ufficio si occupa di alcuni importanti avvenimenti che riguardano la vita delle persone, a partire dalla dichiarazione di nascita da parte dei genitori, nelle varie ipotesi previste dalla legge, e a seguire tutto ciò che si modifica nel corso della vita riguardo ai dati esistenti al momento della nascita. Questo servizio è esercitato dal Comune su delega dello Stato e sotto il controllo diretto di quest’ultimo, attraverso ispezioni dei suoi organi periferici. Le certificazioni che vengono rilasciate dall’Ufficio sono esenti da imposte, bolli e diritti.
Il servizio si occupa anche della determinazione dell’intitolazione di vie, piazze, strade del territorio comunale e dell’assegnazione e della variazione della numerazione civica ai vari accessi alla pubblica via.
Informativa trattamento dati personali
Modulistica
Regolamenti
Attività e Servizi erogati
- la regolare e corretta tenuta ed il puntuale aggiornamento dei registri di Stato Civile mediante la registrazione dei principali eventi di stato civile (nascite, pubblicazioni e matrimoni, decessi, divorzi, separazioni, acquisto e perdita cittadinanza, riconoscimento jure sanguinis, cambiamento nome e cognome, adozione, apertura e chiusura di tutela, interdizione, inabilitazione ecc.) avvenuti a Santa Margherita Ligure o altrove (all’estero o in altri comuni) se di competenza del nostro ufficio;
- trascrizione degli atti di stato civile provenienti dall’estero con conseguente iscrizioni nell’AIRE comunale;
- rilascio di certificati, estratti e copie integrali degli atti di stato civile;
- l’assistenza costante prestata all’ufficiale dello Stato Civile in occasione della celebrazione di matrimoni civili a Villa Durazzo, Castello cinquecentesco, Abbazia della Cervara e nel Palazzo comunale;
- Rilascio autorizzazione alla cremazione e affido delle ceneri nonché alla dispersione delle medesime;
- la formazione della lista di leva e il puntuale aggiornamento dei ruoli matricolari;
- il calcolo, la rilevazione e l’elaborazione di svariate statistiche di stato civile;
- le procedure di separazione e divorzio davanti all’ufficiale di stato civile
- la ricezione delle disposizioni anticipate di trattamento (testamento biologico);
- separazione o divorzio consensuale.