Tributi
AREA di LINEA 2 Gestione e controllo risorse economico finanziarie
Servizio Entrate
Ubicazione:
Piazza G. Mazzini 46, Piano terra terza porta a destra dell’atrio
Recapiti:
Fax 0185/283611
Email criscuolo@comunesml.it
Orari di apertura al pubblico:
martedì-venerdì ore 9:00-12:30 e mercoledì ore 14:30-16:00
Dirigente:
Dott.ssa Rosalba Pilato
Telefono 0185 205405
Email pilato@comunesml.it
Responsabile:
Dott.ssa Daniela Criscuolo
Telefono 0185 205429
Staff :
Dott. Claudio Fasce
Telefono 0185 205320
Dott.ssa Chiara Marchesi
Telefono 0185 205475
Arch. Gianluca Gabriele
Telefono 0185 205430
Dott.ssa Nicoletta Tiscornia
Telefono 0185 205321
L’attività del Servizio Entrate consiste nell’applicare le imposte e le tasse comunali, secondo i limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti, per garantire il flusso di entrate attraverso cui il Comune eroga servizi destinati a tutta la comunità.
A seguito dell’abolizione della IUC – Imposta Unica Comunale con legge 160/2019, il servizio gestisce:
IMU – Imposta Municipale Propria – di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali
TARI – Tassa sui Rifiuti – destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore
Il servizio, inoltre, gestisce l’Imposta di soggiorno.
L’Imposta sulla Pubblicità e le Pubbliche Affissioni è stata affidata in concessione alla Società ICA Imposte Comunali Affini Srl.
Compiti specifici del Servizio Entrate:
IMU Imposta Municipale Propria
aggiornamento banca dati delle anagrafiche dei contribuenti;
verifica della correttezza dei dati catastali tramite i dati forniti dai contribuenti;
controllo degli atti, tramite l’ausilio del sito del Ministero delle Finanze (Siatel) per la registrazione degli atti di locazione immobiliare, al fine di attribuire correttamente le agevolazioni che ne possano derivare;
ricezione e contabilizzazione dei bollettini di pagamento ricevuti dalla posta e dagli istituti bancari;
emissione avvisi di accertamento e avvisi di rimborso, in seguito a verifica diretta e/o indiretta sugli immobili;
gestione del contraddittorio;
gestione dei ricorsi alla Commissione Tributaria;
riscossione coattiva a seguito di mancato pagamento di quanto richiesto dopo un primo sollecito bonario al contribuente moroso.
TARI Tassa sui Rifiuti
aggiornamento banca dati delle anagrafiche dei contribuenti;
controllo della copertura delle unità immobiliari;
emissione cartelle con conseguente gestione del pubblico per la eventuale correzione in corso d’anno, dovuta a variazioni o cessazioni;
ricezione e contabilizzazione dei bollettini di pagamento ricevuti dalla posta;
eventuale emissione di avvisi di rimborso;
emissione lettera di sollecito bonario per richiedere copia dei bollettini di versamento;
procedura di riscossione coattiva.
Regolamenti
Modulistica
Modulo agevolazione TARI (utenze NON domestiche) per Covid-19
Dichiarazione di comodato
Dichiarazione estensione agevolazioni a pertinenze
Modulo dichiarazione cessazione TARI
Modulo dichiarazione esclusione TARI
Modulo dichiarazione iscrizione TARI
Dichiarazione IMU Enti non commerciali
Richiesta riduzione TARI per distanza
Attività e Servizi erogati
IMU, TARI
Avvisi di accertamento ICI
Contenzioso in Commissione Tributaria
Riscossione coattiva TARSU/TARES/TARI
Riscossione coattiva ICI/IMU
Imposta sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni