Villa Durazzo
Competenza:
AREA di LINEA 2 Gestione e controllo risorse economico finanziarie
Servizio Controllo di gestione, attività in outsourcing patto di stabilità e rendiconto
Progetto Santa Margherita Srl
Ubicazione:
Uffici amministrativi: Piazza G. Mazzini 46, Secondo piano in fondo al corridoio di destra
Accessi a Villa Durazzo e al Parco: Piazzale San Giacomo 3, Via San Francesco d’Assisi 3, Via Principe Centurione 1
Recapiti:
Uffici amministrativi:
Fax 0185 205482
Email sivori@comunesml.it
Villa Durazzo:
Tel. 0185 293135 – 0185 205449 – 334 6779998
Fax 0185 293135
Email info@villadurazzo.it
Sito web www.villadurazzo.it
Orari di apertura al pubblico:
Uffici amministrativi: martedì-venerdì ore 10:00-12:30 e mercoledì ore 14:30-16:00
Villa Durazzo:
Orario di apertura invernale:
tutti i giorni ore 9:00-13:00 e ore 14:00-16:30
Orario di apertura estivo:
tutti i giorni ore 9:00-13:00 e ore 14:00-18:00
Parco di Villa Durazzo:
Orario di apertura invernale: tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Orario di apertura estiva: tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 19:00. Luglio e Agosto ore: 9.00-20.00
Dirigente:
Dott.ssa Rosalba Pilato
Telefono 0185 205405
Email
Responsabile:
Dott. Enrico Sivori
Telefono 0185 205432
Amministratore Unico della Progetto Santa Margherita Srl:
Dott. Enzo Sorvino
Staff di Villa Durazzo :
Direttrice:
Morena Lelli
Impiegate:
Patrizia Cignatta
Alessandra Pellegrini
Florinda Ghibaudo
Daniela Giannini
Contabile:
Felicita Falsini
In posizione dominante sull’abitato cittadino, il complesso di Villa Durazzo è composto, oltre che dalla seicentesca Villa Durazzo, dalle Ville ottocentesche San Giacomo e Nido ed è circondato da un suggestivo parco secolare. A poca distanza, prospiciente la passeggiata mare, si trova il Castello Cinquecentesco.
Villa Durazzo è visitabile tutto l’anno, previo pagamento di un biglietto di ingresso, mentre il parco è a ingresso libero.
All’interno della Villa sono presenti statue, affreschi, pavimenti in maiolica o in graniglia genovese, lampadari di Murano e mobili d’epoca, e una preziosa Quadreria, composta da ritrattistica, paesaggi e soggetti religiosi, rappresentativa della Scuola Pittorica Genovese dei sec. XVII e XVIII.
All’interno della Villa sono conservate anche la Donazione V.G. Rossi, composta dallo studio del noto scrittore e giornalista nativo di S. Margherita Ligure, e la Collezione Bellometti, che contiene opere pittoriche, ceramiche e cineserie.
Costo del biglietto di ingresso a Villa Durazzo, comprensivo della visita alla Donazione V.G. Rossi e alla Collezione Bellometti:
Euro 5,50 per gli adulti
Euro 3,00 per i bambini da 8 a 14 anni
Euro 4,00 per gruppi da 15 persone in su e per i soci FAI e Touring
La Società Progetto organizza visite guidate per gruppi, disponibili anche in lingue straniere, e laboratori didattici per le scuole.
Il complesso si propone quale sede ideale per l’organizzazione di eventi, seminari, congressi e convegni, nonché di ricevimenti di nozze, di pranzi di gala e aziendali, di esposizioni e mostre mercato.
Sul giardino di Villa San Giacomo si affaccia la Coffee House che con i suoi spazi interni ed esterni è ideale per aperitivi, happy hour, lunch e coffee break.
Tariffe anno 2018 Complesso Villa Durazzo
Tutti i servizi, le comunicazioni, le informazioni e le istanze devono essere presentati e/o richiesti alla Società Progetto Santa Margherita, i cui uffici sono ubicati all’interno di Villa Durazzo.
Il complesso, di proprietà comunale dal 1973, è gestito dal Comune tramite i servizi prestati dalla Soc. Progetto Santa Margherita, società a responsabilità limitata interamente partecipata dal Comune stesso, istituita il 8 ottobre 2005 e ufficialmente operativa dal 1 gennaio 2006.
Compito principale della Società è la valorizzazione e la promozione sia a livello nazionale che internazionale del complesso immobiliare, in special modo:
- la gestione e lo sviluppo delle strutture del complesso di Villa Durazzo, allo scopo di incentivare iniziative turistiche e culturali
- l’organizzazione di eventi
- l’organizzazione e la gestione di scuole di formazione, specie se connesse al turismo
- la gestione di punti di ristoro all’interno della Villa o di altre attività necessarie per la migliore utilizzazione e valorizzazione del complesso
La Società Progetto è gestita da un amministratore unico.
Il Comune, inoltre, ha costituito una Commissione di controllo quale organo consultivo, i cui membri sono nominati dal Sindaco.
Membri della Commissione di controllo in carica dal mese di dicembre 2014:
Leo De Trizio
Enrico Donati
Massimo Barigione
Modulistica:
Conferma d’ordine utilizzo complesso di Villa Durazzo.pdf
Conferma d’ordine utilizzo complesso di Villa Durazzo.doc
Normativa di riferimento:
Delibera CC n. 38 del 15/06/2005 Costituzione Società Progetto Santa Margherita Srl
Delibera GC n. 131 del 16/04/2014 Definizione tariffe complesso di Villa Durazzo esercizio 2014