3.1.j Regole per il calcolo della tariffa
Ultima modifica 18 novembre 2022
La TARI e' corrisposta in base a tariffa commisurata ad anno solare coincidente con un'autonoma obbligazione tributaria.
Le tariffe sono determinate in modo da garantire la copertura integrale dei costi, determinati sulle basi del piano finanziario approvato dal Comune, e possono essere commisurate tenendo conto dei criteri di cui al D.P.R. 158/1999 o in alternativa alle quantità e qualità medie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia delle attività svolte.
Il comune di Santa Margherita Ligure applica, per il calcolo della TARI, il comma 652 dell’articolo 1 legge 147/2013 per cui è possibile prevedere l’adozione di coefficienti di cui al D.P.R. 158/99 inferiori ai minimi o superiori ai massimi ivi indicati del 50 per cento.
Le tariffe sono determinate annualmente dal Consiglio Comunale entro il termine fissato dalle norme statali per l’approvazione del bilancio o secondo le disposizioni di Legge intervenute, in caso di mancata deliberazione nel suddetto termine si intendono prorogate le tariffe approvate per l’anno precedente.
|
Abitazione con 3 occupantiPer un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 3,00% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 413, calcolato applicando:
Tariffa €/mq: € 4,01214 * 100 (365/365) = € 401,214
Totale: € 401,214 + 3,00% = € 413,25042
|
![]() |
Distributori carburanti, impianti sportiviPer un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 3,00% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 448, calcolato applicando:
Tariffa €/mq: € 4,35426 * 100 (365/365) = € 435,426
Totale: € 435,426 + 3,00% = € 448,48878
|