3.1.j Regole per il calcolo della tariffa
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili
Il comune di Santa Margherita Ligure applica, per il calcolo della TARI, il comma 652 dell’articolo 1 legge 147/2013 che permette, in alternativa, di commisurare la tariffa alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia delle attività svolte nonché al costo del servizio sui rifiuti (metodo simile vecchia Tarsu).
|
Abitazione con 3 occupantiPer un'utenza Domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 3,00% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 413, calcolato applicando:
Tariffa €/mq: € 4,01214 * 100 (365/365) = € 401,214
Totale: € 401,214 + 3,00% = € 413,25042
|
![]() |
Distributori carburanti, impianti sportiviPer un'utenza Non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 3,00% e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 448, calcolato applicando:
Tariffa €/mq: € 4,35426 * 100 (365/365) = € 435,426
Totale: € 435,426 + 3,00% = € 448,48878
|